La mia amica Sophia del blog Sofàsophia mi ha invitato ad una festa!
Qui il link diretto per partecipare. Nel caso di questo Link Party, si ha l'occasione di conoscere anche blog su argomenti diversi dai libri e dalla lettura.
Rimanendo però nel nostro amato mondo di carta, sono rimasta molto colpita da un post letto ieri sul blog di Tessa, molto interessante e che seguo spesso. Il post parlava di libri "emozionanti", di quelli che ci fanno commuovere e piangere senza ritegno. Amo i libri così, quelli così intensi e potenti da rimanerci impressi nell'anima. A questo proposito, oggi vi posto un paio di
MINIRECENSIONI
MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO
Jonathan Safran Foer
TRAMA: A New York un ragazzino riceve dal padre un messaggio rassicurante sul cellulare: "C'è qualche problema qui nelle Torri Gemelle, ma è tutto sotto controllo". È l'11 settembre 2001. Tra le cose del padre scomparso il ragazzo trova una busta col nome Black e una chiave: a questi due elementi si aggrappa per riallacciare il rapporto troncato e per compensare un vuoto affettivo che neppure la madre riesce a colmare. Inizia un viaggio nella città alla ricerca del misterioso signor Black: un itinerario ricco di incontri che lo porterà a dare finalmente risposta all'enigmatico ritrovamento e ai propri dubbi. E sarà soprattutto l'incontro col nonno a fargli ritrovare un mondo di affetti e a riaprirlo alla vita.
Ho trovato questo libro sincero, emozionante e molto molto ben scritto. La vicenda di Oskar e' dolce e struggente, io mi sono commossa e ho trovato questo libro veramente all'altezza di "Ogni cosa e' illuminata", che mi aveva folgorato. Il finale è potente, perfetto: uno dei migliori mai letti.
SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE
Patrick Ness
TRAMA: Il mostro si presenta a Conor sette minuti dopo la mezzanotte. Puntuale. Ma non è il mostro che Conor si aspettava, l'orribile incubo fatto di vortici e urla che lo tormenta ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Questo mostro è diverso. È un albero. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.
Uno dei piu' bei libri letti quest'anno, forse il migliore. Tante lacrime, e benedette, perche' a volte piangere (di emozione, di tristezza, di commozione) fa bene agli adulti, li fa ritornare puri e vibranti come quando si era piu' piccoli, e tutto era assoluto. Ho più di 40 anni, ma questo libro "per ragazzi" mi ha parlato: di amore, e di rabbia, e di persone, le piu' importanti al mondo.
Cheers,
Eva