Oggi vi elenco alcune delle novità in libreria, previste in uscita per questo neonato mese di Marzo... Sono quelle che mi hanno più colpito e che spero di leggere presto.
Alcuni avranno il mio perdono - L.R. Carrino - edizioni e/o.
Uscita prevista 16 Marzo. 
Il sangue camorrista si è confuso col sangue degli innocenti nella 
Napoli di oggi, straziata da una guerra tra fazioni che dura ormai da 
otto anni. Mariasole Simonetti è a capo della federazione di clan “Acqua
 Storta” dalla notte in cui uccise il boss reggente davanti agli occhi 
di sua madre, la potente Angela Lieto. Quella stessa notte, il fratello 
del capoclan Maurizio Musso pagò con la vita i dubbi sollevati su 
Mariasole. Una sola notte ha portato in dote due potenti nemici a 
Mariasole: Maurizio e Angela, uniti dall’ostilità nei suoi confronti e 
in guerra contro tutta la federazione. Mentre prosegue il gioco di 
sangue fra i potenti, il figlio sedicenne di Mariasole, Antonio, 
scalpita per diventare il capo di un gruppo di piccoli criminali, ma c’è
 di mezzo il suo amore per Rosa Musso, figlia del mortale nemico di sua 
madre... La guerra fra le due fazioni continua, ma l’amore tra i due 
ragazzi mescolerà le carte in modo imprevedibile. Ogni delitto avrà la 
sua confessione, ogni male verrà scontato, ma solo alcuni verranno 
perdonati. 
La giostra dei criceti - A. Manzini - Sellerio.
Uscita prevista 16 Marzo. 
'La giostra dei criceti' racconta una rapina e una grande macchinazione.
 Quattro balordi della mala romana, René, Franco, Cinese e Cencio, hanno
 organizzato un furto in banca, ma qualcosa andrà storto. Nel frattempo 
nei palazzi del potere, negli uffici del ministero del Tesoro, alcuni 
burocrati organizzano una trama allucinante per risolvere drasticamente 
il problema delle pensioni. Tra questi due mondi apparentemente senza 
contatto, tra centro e periferia, in cima e in fondo alla scala sociale,
 tutti cercano la stessa cosa: il colpo grosso e definitivo, quello che 
ti sistema per sempre.
Pubblicato originariamente nel 2007 La giostra dei criceti è satira sociale, suspense, il sentimento e il cinismo, i morti di fame e i morti ammazzati.
Pubblicato originariamente nel 2007 La giostra dei criceti è satira sociale, suspense, il sentimento e il cinismo, i morti di fame e i morti ammazzati.
![]()  | 
| Aggiungi didascalia | 
La donna che sparì con un libro - I. Novey - Garzanti.
Uscita prevista 16 Marzo.
È l’ora di pranzo in un piccolo parco della periferia di Copacabana. Una
 donna rotondetta con i capelli grigi legati sulla nuca si ferma sotto 
un mandorlo. In mano ha una valigia e in bocca un sigaro. Sale su un 
ramo dell’albero e lentamente si inerpica fino in cima. Questa è 
l’ultima volta che Beatriz Yagoda, famosa scrittrice brasiliana, è stata
 vista. Di lei non c’è più traccia. Emma Neufeld però, la sua 
traduttrice americana, non è convinta. La scena della scomparsa ricorda 
troppo da vicino uno dei primi racconti della sua autrice. Una donna che
 non lascia mai niente al caso. Beatriz è per lei una seconda madre, una
 maestra di vita. Non può essere semplicemente sparita. Deve trovarla, e
 l’unico modo è prendere il primo aereo per Rio de Janeiro e mettersi 
sulle sue tracce. Lei è l’unica che può decifrare tutti gli indizi. 
Quando arriva in Brasile però Emma scopre di non essere sola. Alla 
disperata ricerca di Beatriz ci sono anche i suoi due figli, Raquel e 
Markus, e Rocha, il suo editore, deciso ad approfittare il più possibile
 dell’attenzione dei media. Trascinata dall’imprevedibile corso degli 
eventi, l’improbabile brigata si trova ben presto riunita in un albergo a
 Salvador de Bahia. Ma cercare di decifrare le tracce che Beatriz ha 
disseminato nei suoi libri si rivela più pericoloso del previsto. Perché
 anche un pericoloso aguzzino sta cercando la famosa scrittrice per un 
debito di gioco. E trovarla potrebbe anche significare ucciderla. La 
donna che sparì con un libro è l’esordio sublime di una voce unica nel 
suo genere. Appena uscito negli Stati Uniti è stato celebrato come uno 
dei libri più originali e innovativi dalla critica più prestigios,a e il
 «New York Times» l’ha definito la scoperta dell’anno. Idra Novey, 
scrittrice e poetessa, sa regalarci un’avventura letteraria densa e 
originale che mescola magia e mistero con calibrate pennellate di stile.
 Un romanzo sui libri e chi ama scrivere, ma ancora di più per chi ama 
leggere.
Le coincidenze dell'estate - M. Canuti - edizioni e/o.
Uscita prevista 9 Marzo. 
Milano, estate. Vincenzo è un adolescente particolare: ha pochi amici, è
 amante della musica metal e degli skate, e non sa ancora bene se è 
attratto dai ragazzi o dalle ragazze. Italo è un uomo di circa 
cinquant’anni che un giorno si sveglia su un marciapiede e non ricorda 
nulla del suo passato. Comincia a vivere come un barbone cercando di 
ricostruire la sua identità finché non finisce per caso nell’androne del
 palazzo di Vincenzo. Il ragazzo ha un lampo, sembra riconoscerlo, ma fa
 finta di non averlo mai visto prima. Dove ha incontrato quell’uomo? E 
come ha fatto Italo a perdere la memoria? Con l’aiuto di Vincenzo e di 
Evelina, anziana inquilina del palazzo ed ex parrucchiera dei divi di 
Cinecittà, Italo riacquista pian piano la memoria. Ne emergerà una 
storia di bugie e licenziamenti in cui il padre di Vincenzo, borghese 
egoista e superficiale, potrebbe aver avuto un ruolo cruciale. Le coincidenze dell’estate
 è un romanzo sull’amicizia inaspettata che può nascere fra tre persone 
di generazioni diverse, ma non solo. Parla della difficoltà di crescere 
in una famiglia a pezzi, della scoperta dell’omosessualità, del coraggio
 di uscire allo scoperto; è un romanzo sulla crudeltà del mondo del 
lavoro e su quanto sia traumatico ripartire da zero dopo aver perso 
tutto. Ma è soprattutto un romanzo sulla scoperta della propria 
identità. Tra sorelle circensi, suonatori di polka e ragazzine 
provocanti, Massimo Canuti scrive un libro leggero e toccante che a 
tratti assume la forma del giallo. Il tutto nell’insolita cornice di una
 Milano afosa, lenta e deserta, lontana dallo stereotipo della città 
fredda, svelta e indifferente che non lascia spazio a nessun contatto 
umano.
Cheers,
Eva





Nessun commento:
Posta un commento